Cos'è Impresa in azione

“Impresa in azione” è il programma di educazione imprenditoriale per gli studenti dai 16 ai 19 anni degli ultimi tre anni delle scuole superiori. Riconosciuto come forma di PCTO dal MIUR, offre un’esperienza professionalizzante a stretto contatto con le aziende e il mondo esterno alla scuola.

Le classi partecipanti costituiscono delle mini-imprese a scopo formativo e ne curano la gestione, dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato.

La metodologia di apprendimento, che segue logiche di learning-by-doing, è in grado di appassionare e coinvolgere attivamente tutti i partecipanti che sviluppano un set di competenze tecniche e trasversali – tipiche dell’autoimprenditorialità - fondamentali per la loro carriera lavorativa futura.

Per le sue peculiarità, “Impresa in azione” può essere adottato da tutte le tipologie di Istituti Superiori, Licei, Tecnici e professionali, e personalizzato nella durata e nei contenuti dai docenti coordinatori.

Numerosi studi, nazionali e internazionali, dimostrano la validità della proposta formativa che è in grado di lasciare un impatto significativo nel medio-lungo termine nei partecipanti.
Per maggiori informazioni clicca qui

Scopri le scuole e i progetti di Impresa in azione